VELA
La Congrega Velisti di Cesenatico appartiene di diritto al novero dei circoli “storici” della riviera romagnola.
La Congrega ha l’intenzione della diffusione della vela come sport aperto a tutti e lo dimostra una scuola vela che ha formato generazioni di velisti, o l’organizzazione di una regata come le “Vele di Pasqua”, che raduna centinaia di velisti con le loro famiglie. Le “Vele di Pasqua”, regata iniziata nel 1975, è cresciuta nel tempo fino a diventare una “classica” per i velisti provenienti da tutta Europa.
Nel mezzo, altre manifestazioni come ad esempio il “Trofeo Bruno Bisacchi”, dedicato ad uno dei soci del gruppo fondatore e pioniere del catamarano in Romagna; e la “Congrega Catamaran Contest”, un raduno che prevede prove di distanza, prove in triangolo e prove gastronomiche in spiaggia. Una parte strategica dell’attività sociale è poi costituita dalla scuola di vela, diretta dall’istruttore federale Andrea Lucchi, che ogni anno coinvolge decine di bambini e ragazzi (e pure qualche adulto), e che si svolge anche su catamarani.